PALAZZO CROVA
Progettato nel 1769 da Filippo Nicolis di Robilant su commissione del barone Luigi Crova di Vaglio, è un elegante edificio neoclassico settecentesco che ben si lega a un preesistente corpo del Quattrocento. Comprende un giardino recintato che, come il resto del palazzo, è stato oggetto di un’importante ristrutturazione conservativa. Restituito all’utilizzo del pubblico diventa nel periodo estivo spazio degustazione dell’Enoteca Regionale.
MUSEO
Il Palazzo del Gusto tratta di storie di uomini, di prodotti e di territori compresi fra i fiumi Tanaro e Bormida, in quel quadrilatero che vede nelle città di Asti, Alessandria, Acqui Terme e Santo Stefano Belbo/Roccaverano i propri punti cardinali. Qui si racconta di prodotti, visti attraverso i valori, le conoscenze, la cultura degli uomini del Monferrato, uomini in grado di rappresentare uno degli scenari enogastronomici più ricchi del Piemonte.
ENOTECA E RISTORANTE
Nei sotterranei del Palazzo Crova ha sede l’Enoteca Regionale di Nizza, dedicata alla barbera. Nata nel 2007 prosegue l’attività della Bottega del Vino, con esposizione permanente, degustazione e vendita di vini. Collegato all’Enoteca, si trova il ristorante vineria “La signora in rosso”, che presenta piatti dedicati alla tradizione del territorio.









